News


Biancoseme, il progetto è terminato   Aggiornato recentemente!

Innovazione organizzativa e di processo della filiera per la produzione sostenibile di seme sano di aglio bianco piacentino. BIANCOSEME PSR Emilia Romagna 2014-2020 – Operazione 16.1.01 bando 2018 – FOCUS AREA 3 A   Il Progetto BIANCOSEME coordinato da CO.P.A.P. soc. coop. a r.l., vede la collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro […]

PSR 2014-2020 logo firma

WEBINAR “BIANCOSEME”

Agrisilva partecipa al Gruppo Operativo del Partenariato europeo per l’Innovazione “Biancoseme”. Il prossimo 30 marzo dalle ore 11 alle ore 13 si terrà il webinar conclusivo dei lavori in cui verranno esposti i risultati ottenuti dal gruppo in materia di risanamento dalla fusariosi del “seme” dell’aglio bianco piacentino. Nei prossimi […]


Bando progetti pilota per lo sviluppo di innovazioni

La Regione Emilia Romagna ha emanato il bando il tipo operazione 16.2.01 – Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale. Il bando sostiene gli investimenti messi in campo dalle imprese agricole e/o agroalimentari che svolgono attività di […]


Bando per il contenimento delle emissioni di ammoniaca dagli allevamenti zootecnici

Entro il 1°aprile 2022 è possibile presentare domande di finanziamento per interventi di: riduzione delle emissioni negli allevamenti, contenitori di stoccaggio per effluenti liquidi/non palabili, loro trattamento fisico meccanico e distribuzione. Possono presentare domanda le imprese agricole in forma singola o associata. L’importo ammissibile dei progetti, per le aziende singole, varia […]


Al via il PSR per il biennio di transizione in Emilia Romagna

Approvato dalla Commissione europea il Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Emilia-Romagna per il biennio di transizione 2021-2022, dotato di 400 milioni di euro dei quali l’83% a disposizione delle strategie di investimento delle imprese, l’11% al premio di primo insediamento dei giovani agricoltori e il restante 5% a supporto dei progetti di innovazione e ricerca. […]


Gas serra, in calo nel 2019 e 2020

La situazione italiana sull’emissione dei gas serra nel 2019 mostra una diminuzione del 19% rispetto al 1990. La diminuzione è dovuta soprattutto alla crescita negli ultimi anni della produzione di energia da fonti rinnovabili (idroelettrico ed eolico), all’incremento dell’efficienza energetica nei settori industriali e alla riduzione dell’uso del carbone. Dai […]


PSR Emilia Romagna, nuovi bandi in arrivo

Dalle ultime ufficiose notizie apprendiamo che è prevista per dopo l’estate l’emanazione dei bandi per aziende agricole (tipo di operazione 4.1.01), giovani agricoltori (6.1.01 e 4.1.02) ed agroindustria (4.2.01). Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti gli interessati possono contattare Agrisilva (Claudio 0523 335771).