Bebrain Piacenza, completate le attività di progetto
Agrisilva ha partecipato alle attività del Bebrain, laboratorio dell’Urban Hub di Piacenza dedicato alla Blue Economy e, in particolare, all’economia circolare. Il problema affrontato dal laboratorio è la valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria agroalimentare del territorio piacentino.
Maggiori dettagli dal sito web di progetto a questo link: http://www.confcooperativepiacenza.it/bebrainlab/
Download “Bebrain_rapporto_finale.pdf” Bebrain_rapporto_finale.pdf – Scaricato 6 volte – 1 MB
Quanto costa alla zootecnia la direttiva nitrati
Dall’indagine svolta nell’area del Parco del Serio emerge un valore complessivo tra costi e mancati redditi di 642 euro/ha. – Pubblicato su L’informatore Agrario, n. 36 2/8 ottobre 2014.
Le energie rinnovabili nel PSR Emilia Romagna
Le energie rinnovabili negli agriturismi – Edilshow Piacenza, 18 febbraio 2012.
Agronomia e nitrati: cause ed effetti sull’ambiente coltivato
Pubblicato da Genio Rurale n. 2 – 2004.
Frutta Antica
Realizzato da Agrisilva s.c.r.l. su incarico di Società Cooperativa a.r.l. Cooperativa Agricola Parco Monastero.
Download “Frutta antica” fruttantica.pdf – Scaricato 6 volte – 3 MB
Quaderni di Educazione Ambientale – Frutta Antica
Situazione delle varietà “antiche” di alberi da frutto nelle zone appenniniche.
Il biologico e l’azienda agricola – Lo sviluppo della vendita diretta – risultati di una indagine di mercato
Realizzato da Agrisilva s.c.r.l. su incarico di Società Cooperativa a.r.l. Cooperativa Agricola Parco Monastero.
Innovazione nell’uso della legna a fini energetici
Realizzato da Agrisilva s.c.r.l. su incarico di SOCRIS a.r.l. Centro di ricerche e sviluppo avanzato per l’Appennino.
Cooperazione agroforestale in Emilia Romagna – Un’indagine in area “obiettivo 5b”
Il rapporto riassume i risultati della ricerca su cooperative agroforestali ed enti pubblici della Regione Emilia Romagna, con l’obiettivo di delineare il mercato di riferimento, le linee del cambiamento in atto e di proporre ipotesi evolutive che possano essere d’aiuto alle imprese ed agli enti pubblici.